martedì 29 gennaio 2013

regolamento

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ART.11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001 N.430 CONCORSO A PREMI “MAGIC CAMPIONATO 2012-2013” PROMOSSO DA RCS QUOTIDIANI S.P.A. – MILANO IN ASSOCIAZIONE A RCS DIGITAL SPA (CL. 331/09) AREA Intero territorio italiano. CALENDARIO CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A Il calendario di Magic Campionato seguirà le possibili variazioni del calendario del Campionato di Calcio di serie A 2010/2011 ed è pertanto legato alle decisioni prese dalla F.I.G.C e dalla Lega Calcio. DESTINATARI Stefano,Adriano,Nicola,Ivan,Piero,Antonio,Ernesto,Filippo,Alessandro (Gianni),Fortunato PUBBLICITA’ A partire dal giorno 28 luglio 2009 e durante tutto il periodo di promozione all'interno del quotidiano “La Gazzetta dello Sport" e sul sito Internet www.gazzetta.it verrà pubblicato uno spazio illustrante i prodotti promozionati, il concorso ed un estratto del regolamento di partecipazione. Inoltre la manifestazione sarà pubblicizzata tramite mezzi audiovisivi. Il regolamento completo sarà messo a disposizione dei consumatori sul sito Internet www.gazzetta.it/magiccampionato MODALITA’ In particolare, il concorso si rivolge a tutti i lettori ed utenti appassionati di calcio e consiste nello schierare una squadra virtuale, acquistando 25 calciatori tra quelli della serie A 2009-2010. Il partecipante ha a disposizione 1200 milioni di Magic Euro (virtuali) per acquistare i seguenti calciatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti tra quelli proposti nella lista calciatori pubblicata,regolarmente su La Gazzetta dello Sport e disponibile on-line all’interno dell’area informativa di Magic Campionato. Il partecipante non potrà spendere più dei 1200 milioni di Magic Milioni (potrà spenderne meno) e dovrà acquistare il numero di calciatori richiesti per poter partecipare. La squadra così iscritta concorre per tutte le assegnazioni, sotto descritte, dei premi. Una volta iscritta al gioco la squadra, al partecipante sarà richiesto di scegliere il modulo di gioco tra quelli previsti (3/4/3, 3/5/2, 4/5/1,4/4/2,4/3/3,5/4/1,5/3/2) potranno utilizzarli in fase di creazione della nuova squadra. GESTIONE FACOLTATIVA B Nel corso della stagione ogni partecipante potrà usufruire delle due date di mercato di raparazione(inizio gennaio e fine gennaio,vendendo e comprando solamente 2 giocatori per ogni reparto,portiere escluso. Ogni operazione, però, deve rispettare gli stessi vincoli seguiti per la creazione della squadra: senza andare in passivo con i crediti a disposizione, per ogni calciatore venduto si dovrà acquistarne un altro dello stesso ruolo,tenendo presente che la vendita di un giocatore in rosa fa acquistare solamente la metà in eccesso di quanto lo si era pagato all’inizio.Si precisa che ai 2 mercati di riparazione non concorrono i calciatori che dovessero lasciare la serie A durante la stagione (ad esempio perché trasferiti in B o categorie inferiori, perché ceduti all'estero o perché hanno lasciato il calcio giocato), dal momento in cui non compaiano più nelle liste del Magic Campionato. Inoltre il budget aggiuntivo per il mercato di riparazione è di 100milioni. PUNTI Al termine di ogni giornata di Campionato, ai singoli calciatori della Serie A viene attribuito un punteggio, pertanto ogni squadra iscritta a Magic Campionato 2011-2012 ottiene tanti punti quanti ne conquistano gli 11 calciatori reali "scesi in campo". I calciatori che portano punti alla squadra sono solo i titolari che hanno ottenuto punteggio ai fini del gioco e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito quei titolari che non hanno ricevuto punteggio (per un massimo di tre sostituzioni). Il computer, calcolando il punteggio di ogni squadra, farà anche le necessarie sostituzioni utilizzando dalla panchina un massimo di tre calciatori ed inserendoli al posto di chi non ha preso punti. I calciatori entreranno nell'ordine stabilito dal partecipante al momento della composizione della panchina. In un primo momento il computer cercherà di sostituire i calciatori assenti con altri dello stesso ruolo, ma se non sarà sufficiente, si ricorrerà anche a calciatori di ruolo diverso purché il modulo di gioco risultante sia valido- ad esempio, se si gioca con il 3-4-3, non gioca un attaccante titolare e non si hanno attaccanti in panchina che possono subentrare, il computer potrà sostituire l'attaccante con un difensore (4-4-2) o con un centrocampista (3-5-2) in base all'ordine di schieramento in panchina. Se né il titolare, né le possibili riserve prendono punteggio, la squadra in questione gioca in inferiorità numerica. Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dall'inviato de La Gazzetta dello Sport. A questo punteggio possono sommarsi dei bonus e sottrarsi dei malus: - bonus : + 3 punti per ogni gol segnato, + 1 per ogni assist servito, + 3 punti per ogni rigore parato. Per assist si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore (effettuato anche su Calcio d'angolo, calcio di punizione o rimessa laterale) che crea un'occasione da gol e mette un proprio compagno in condizione di segnare. Il bonus dell'assist viene assegnato solo se chi ha ricevuto il passaggio effettivamente segna, senza essere obbligato a scartare nessun avversario, portiere escluso. Gli assist di giornata, valutati a discrezione della redazione de La Gazzetta dello Sport, verranno publicati nelle pagine dedicate al concorso e nello speciale magic campionato online - malus: - 0,5 punto per un'ammonizione, - 1 punto per una espulsione, -1 punto per ogni gol subito dal portiere, -2 punti per ogni autogol, -3 punti per ogni rigore sbagliato; Ogni qual volta un calciatore non riceva un voto in pagella (non per omissione o refuso, ma perché il giornalista de La Gazzetta dello Sport lo ha giudicato in pagella s.v o n.g ) si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati. In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio: A) bonus e malus: il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato; il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione); il calciatore s.v che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus). Il calciatore s.v. senza bonus o malus, così come il calciatore s.v. che viene ammonito non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo. B) Portiere: il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero). Il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo. DATI VALIDI PER IL CALCOLO DEI PUNTEGGI Per il concorso valgono solo ed esclusivamente i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport. In particolare: per i voti valgono le pagelle de La Gazzetta dello Sport; per i gol, autogol, ammonizioni ed espulsioni valgono i tabellini de La Gazzetta dello Sport; per gli assist , rigori sbagliati e rigori parati valgono le pagine dedicate a Magic Campionato pubblicate, di norma il martedì, su La Gazzetta dello Sport. Ossia, vale esclusivamente quanto visto e poi trascritto dai giornalisti su La Gazzetta dello Sport. Nel caso di mancanze nella pubblicazione, errori nella pubblicazione o discordanza tra dati pubblicati valgono esclusivamente i dati pubblicati nelle pagine dedicate a Magic Campionato pubblicate, di norma il martedì, su La Gazzetta dello Sport VARIAZIONI DI CALENDARIO Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio. La Società promotrice informerà tutti gli iscritti e gli appassionati dell'eventuale decisione di considerare valido un anticipo o posticipo sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, dedicate al concorso o nello Speciale Online di Magic Campionato. In caso di partita sospesa valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, come previsto da "dati validi per il calcolo dei punteggi"; qualora non venissero pubblicati dei dati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.